FUNGHI

E' si amiche ieri ho preparato questi splendidi funghetti raccolti dalla mia cara suocera in montagna......dovete sapere che mia suocera nonostante il suo lavoro trova sempre la forza di andare in montagna,e' la sua passione e nel we si alza all'alba e non vede l'ora che arrivi li', e si diverte un mondo,dice che la montagna e' molto rilassante e scaccia via tutti i pensieri negativi!!!!!
visto che me li ha dati con il cuore io li ho cucinati con amore ^_^
Eccone uno

^_^
eccoli puliti lavati e tagliati pronti per essere
cucinati !!!!!!!!!!!!!!!!

in cottura.............

li ho preparati in questo modo:
ho fatto rosolrare uno spicchio d'aglio nell'olio e poi ho agg. i funghi e li ho fatti rosolare per circa 10-5 min. dopodiche' ho agg. i pomodorini in scatola (giusto un po'),prezzemolo tritato,1 bicchiere e mezzo di acqua e sale qb
ho lasciato cuocere finche' non si e' addensato e con il composto ottenuto ho condito la pasta!!!!!
RIGATONI CON SUGO AI FUNGHI

Chissà che buoni!!! Beata te, a me i funghi mia suocera li darebbe solo se avvelenati...
RispondiEliminatua suocera ha avuto proprio un pensiero gentile, e tu sei stata bravissima a cucinarli!!!
RispondiEliminaun bacione da Fiorella
Mmmm che bonta', bella ricettina brava!!!
RispondiEliminaBaci ...
buonissima pasta Complimenti!!! buona notte!!
RispondiEliminaCiao Rosa, bello il tuo blog!
RispondiEliminaSono Elly di Dolce Mania, l'ischitana come te!
Ma tu vivi ad Ischia adesso?
Un bacio!
Anche mio marito adora andare per boschi!
RispondiEliminaIn questi giorni la raccolta dei funghi è abbondante.
Io ieri ho fatto le fettuccine con la salsa di funghi bianca ciao
bellissimi quei funghi!!!!!
RispondiEliminasicuramente i rigatoni saranno venuti buonissimi!
brava!
ciaoooooooooooo
@laura.....
RispondiEliminalo so'la maggior parte delle suocere sono a
amare,basta saperle prendere ^_^
@FeF.......
grazie mille gentilissima!!!!!!!
@*mariarita*......
grazie di cuore bacini anche a te ^_^
@Katty......
grazie mille ^_^
@€lly.......
ciao cara grazie mille,si io vivo ad Ischia
e sono felicissima di essere ischitana,non sono bravissima a preparare tutte le golosita' ischitane a parte il coniglio......
Baciotti ^_^
@sorbyy.....
ciao buone le fettuccine,anche a mio marito piace andare per i boschi,ma questo e' il periodo in cui lui ha piu' lavoro e gli e' difficile andare,aspetta' settembre che un periodo meno impegnativo
BACINI ^_^
@Dario.....
mille grazie Dario!!!!!
^_^
Che fortuna avere una suocera che ti porta questi fantastici funghi,sai che buon profumino.
RispondiEliminaDeliziosa anche la ricetta,una vera bontà.Grazie per essere passata da me,in qst modo ho avuto modo di conoscere il tuo bellissimo blog,a presto!!1
grazie Nanny e benvenuta anche a te nel mio piccolissimo blog
RispondiEliminaBacini ^_^